Quarta e ultima gara del Trofeo Cronoinpista 2017 all ‘Autodromo di Pergusa con sfida finale e coefficiente del punteggio maggiorato per autostoriche e moderne . Sempre una trentina i concorrenti e ,in realtà ,bisogna dire che buona parte dei piloti siciliani non hanno ,sin dall’inizio, ben capito questa formula del CRONOINPISTA ,davvero entusiasmante anche se tutto si svolgeva in un giro e per due Manches di gara e di prove . È un modo per avvicinarsi, o allenarsi, alla guida in circuito che è ben diversa da quella in salita ; bene quindi hanno fatto quei piloti che hanno disputato il Trofeo indetto da ASD START col patrocinio ( attivo ) dell ‘Ente Autodromo di Pergusa ,presieduto da Mario Sgro’ ( che in quest ultima occasione ha non solo presieduto la premiazione, ma ha anche assunto il ruolo di speaker ).Certo un grande plauso va alla ASD Start ,che ha impiegato parecchie risorse nell ‘operazione durata sei mesi, non lesinando nulla e fornendo assistenza e cortesia a tutti : Premi costituiti da coppe per vincitori di classe e di gruppo , come le sempre belle coppe messe a disposizione dall’ Autodromo, mentre la Asd Start ha stanziato premi finali più …”consistenti “… ricevuti da ben sei piloti ,tre delle autostoriche e tre delle moderne . Nelle autostoriche ha vinto il Trofeo Cronoinpista il più costante per presenze e partecipazione ,ahime’ il vs cronista , Vincenzo BARONE della Scuderia Etna con la Fiat 128 Giannini preparata da Cerroni, ma alternando anche la vettura gemella a 4 marce preparata da Cristaldi. Al secondo posto il bravissimo Lino CAPIZZI con la Alfasud 1,6 e al terzo posto il vecchio della situazione, Salvatore SPINELLI con la splendida GIULIETTA SZT, entrambi della scuderia Aspas di Palermo. Nelle moderne ha vinto il Trofeo Antonio Lo Certo della Scuderia Etna con la FIAT 500 R S , che ha usufruito del maggior punteggio, mentre secondo è stato Piero Mertoli con ancora una fiat 500 RS( erano davvero tante nelle prime tre gare queste velocissime vetturette) , terzi ex aequo subito dopo Rino Giancani e Filippo Cardillo, l’uno con una sport 1000 ,l’altro con una Peugeot 106 .Infatti una delle cosa positive di questa formula TROFEO CRONOINPISTA e’ la possibilità di vincerlo a prescindere dalla potenza della macchina, bensì con presenza sul campo e con costante partecipazione , associata al numero dei partenti nelle rispettive classi e gruppi , anche se certamente è necessario anche ottenere risultati performanti , non disdegnando tuttavia di conoscere e sfruttare bene il regolamento ( cosa che quasi nessun pilota fa prima di premere il pulsante dello star in qualsiasi corsa a cui partecipi).La prova del 22 ottobre non ha visto protagonisti solo gli “aficionados”, ma si sono affacciati alla terrazza di Pergusa anche Samuele Cassibba con la formula Tatuus, vincitore assoluto, poi anche Bonforte con un altra sport ,e abbiamo visto volentieri tornare in gara Max Lo Verde con la immancabile Renault, una Megane, ( ognuno ha la sua macchina del cuore preferita per tutta la vita , chi la Renault chi la Fiat 128…) come tra le storiche abbiamo visto “Podi “, sempre più a suo agio con la con la nuova Bmw gruppo N , che ha vinto il secondo raggruppamento e poi anche Rosario Cassibba che ha vinto il terzo con la performante Abarth 1000 gr 5 , vettura che negli anni 70 faceva sognare tutti noi, a quie tempi giovincelli ) e poi Lorenzo Alia con una barchetta BC motorizzata Alfa Romeo che ha vinto il quarto gruppo ;un buon esordio per tutti questi, peccato pero’ non essere venuti prima.Con questa gara di fine ottobre l ‘autodromo chiude i cancelli ai piloti e li apre ai muratori, pittori, asfaltatori , elettricisti, idraulici e altre maestranze per rifarsi il trucco ,e si tratta di più di un trucco , perché il 23 e 24 marzo alle ore 16 scatterà la 24 ore per una quarantina di fortunati equipaggi che al seguito della Peroni RACE verranno a fare questa gara di durata.Buon inverno a ASD Start ( che ha nuove idee per CRONINPISTA 2018), Direttori di gara, Bonasera , Battaglia, Basile, Colaleo, Ufficiali di gara sia tecnici che sportivi, alle insostutibili ragazze della segreteria dell’autodromo, al Vice presidente e al Presidente .
1 Comment on "PERGUSA: Cronoinpista ultimo atto."
Comments are closed.
Bellissima manifestazione che movimenta lo storico e fantastico autodromo di Pergusa.
Spero tanto che abbia un seguito e che io possa partecipare nei prossimi anni.