E per questa stagione le salite vanno a riposo. Infatti con la Coppa Nissena di domenica scorsa si sono concluse le cronoscalate, stante il rinvio a dd della Cefalu’ Gibilmenna e della Floriopoli Cerda .Due gare inportanti le ultime.
Erice con 300 iscritti fra storiche 91 e moderme 210, gara principe siciliana per l’attribuzione da ACISPORT della validita’ per il CVIM e per il CIVSA. Nella prima ha vinto Domenico Scola, mentre nel CIVSA autostoriche, ha prevalso Caliceti con l’Osella , autore della prestazione piu’ veloce dell’intero lotto, con vincitori dei gruppi : 1° Nocentini, 2° Mannino, 3° Caristi, 4° Caliceti. Tantissimi i vincitori di classe nei 4 gruppi. Niente o quasi pubblico in questa stupenda gara , gettonatissima e bene organizzata, con ottima e attenta accoglienza del Comune di Erice . Molto bravo e presente il Presidente del Aci Trapani , Giovanni Pellegrino. Molto presente il capo delegazione Acisport Sicilia Daniele Settimo.
Il circus si é poi in parte spostato a Caltanissetta dove era programmata la cronoscalata valevole solo per il CVIM e il numero dei partecipanti si è molto ridotto con 179 partenti fra moderne e storiche. Assoluto del nostro campione Domenico Cubeda , seguito da Franco Caruso e Luigi Fazzino. Nelle autostoriche il piu’ veloce è stato Ciro Barbaccia, seguito da Avitabile, e Sillitti.
Discutibile il servizio di cronometraggio sin dalle prove ufficiali, con diversi svarioni, e altrettanto discutibile il non avere ammesso in seconda manche di gara buona parte dei meccanici , muniti di licenza Acisport ( 30 euro ), per l’accompagnamento alla linea di partenza dei loro rispettivi piloti. Il buon senso raccomandato dal Delegato Aci Sport Sicilia, è stato disatteso.

Samuele Cassibba Autore di ottime performances sia a ERICE che a CALTANISSETTA,si accinge adesso a partecipare al MASTER in PORTOGALLO dove è stato invitato.

GRUPPO LOCALE CON NICOLA SCACCIANOCE, LINO CAPIZZI,SALVATORE SALVINO,CLAUDIO GUASTELLA, MARIO ORLANDO E IL SOTTOSCRITTO

GRUPPO DI STORICI CON OSPITI ESTERNI QUALI MASSAGLIA E MARELLI,qui con SALVO CARISTI, INTRATTENUTI CON CONTINUE BARZELLETTE DALL(‘ATTORE ? ) AVVOCATO NELLO FISICHELLA
L’OCCASIONE DI PASSARE DA PALERMO PER ANDARE A PARTECIPARE ALLA CRONO DI ERICE E’ STATA PROPIZIA PER FARE UNA BREVE VISITA A DIVERSI CARISSIMI AMICI STORICI PALERMITANI CHE NON VEDEVO DA MOLTO TEMPO E QUINDI MI FA PIACERE POSTARE ALCUNE FOTO:

I PROTAGONISTI DELLA FICTION RAI MAkARI SU RAI UNO in questo momento di nuovo sul set della serie due:. “PICCIONELLO” ( si chiama Centamore di cognome), ESTER PANTANO, una rivelazione catanese , CLAUDIO GIOE’ FIGLIO DEL MIO AMICO PILOTA GAETANO qui insieme a Valderice. MAKARI riscuotera’ ancora maggior successo della prima serie.
GAETANO GIOE’ ( PADRE DEL NOTO ATTORE CLAUDIO nella foto precedente,, QUI CON LA MOGLIE

IL MIO STORICO( anni 80)PREPARATORE PIPPO SPOSITO CON FIGLIO MARIO. oggi contitolari di una bella officina autorizzata Fiat in via Telesino a Palermo
DOMENICO CUBEDA VOLA VERSO IL TRAGUARDO DI COPPA NISSENA