XXXV edizione della Coppa Val D’Anapo Sortino, svoltasi lo scorso week-end e valida per il TIVM SUD e per i Campionati Regionali Acisport Salita Moderne e Storiche. Un successo per Luca Caruso, ma anche per gli organizzatori che hanno dato l’anima per la riuscita di questa bella gara, che solo se avesse Giove Pluvio come amico,farebbe la sua fortuna. Quanti anni chi scrive ha partecipato a Sortino, tanti anni o quasi ricordiamo sempre condizioni atmosferiche cangianti. Speriamo nel buco di ozono solo per un giorno ,quello del 2020. Speriamo anche che il Sindaco ,volenteroso e galantuomo, sproni di piu’ i commercianti a osare di vendere nei bar e nei ristorantini un po di roba in piu, perche alle 9 del mattino di entrambi i giorni in quasi tutta Sortino non si trovava piu’ una briosche e cio’ denota una mancanza di imprenditorialita’ che punisce le migliaia di persone che vanno a Sortino e quei 200 piloti che vorrebbero prendersi( a pagamento ) un caffe ‘, un cornetto e un panino. Cio’ detto andiamo alla cronaca della bella gara che solo la Domenica ha regalato il sole , ma con un freddo quasi invernale,mentre nelle prove pur non piovendo, c’era sempre il naso all’insu’ per le nubi e l’umidita’.
Luca Caruso, affabile e cortese e senza grilli per la testa, , su Osella PA 2000 Honda ha vinto questa 35^ Coppa Val d’Anapo Sortino, la gara valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna e round d’apertura del Campionato Siciliano, organizzata dall’Automobile Club Siracusa e dalla Promotor Sport Siracusa, teatro di diverse sfide dal sapore di campionato Italiano davanti ad un pubblico estremamente numeroso e composto. Il giovane pilota catanese , ha vinto entrambe le gare ed ha siglato il nuovo record sui 5.750 metri di tracciato con il tempo di 3’14”17 ottenuto in gara 1 sulla biposto di gruppo E2SC.
Seconda piazza per il 19enne pilota Luigi Fazzino di Melilli, che sul tracciato di casa è stato protagonista con l’Osella PA 21 motorizzata Suzuki da 1600 cc; da poco entrato anche nella serie tricolore Fazzino era alla sua prima volta a Sortino. Terzo gradino del podio per l’esperto ragusano Franco Caruso su Radical Prosport – Suzuki, con cui calca anche le scene tricolori, e che già sul podio della gara nel 2018, ha ottenuto il 3° tempo in entrambe le gare.
Appena sotto al podio una convincente gara per il giovane Samuele Cassibba che ha avuto una bella gratificazione alla prima gara completata con la nuova Osella PA 21 Jrb con motore Suzuki da 1000 cc. Top five completata da papà Giovanni Cassibba, autore di una decisa rimonta in gara 2 al volante dell’Osella PA 20/S BMW.
E via via tutti glia altri tutti bravi: ovviamente molti i sortinesi al via, fra cui dalle storiche in su con Salvo Mortellaro, e poi il giovane Antonio Lo Nigro su R5 Turbo, preparata da Concetto Faro e da Nello Lo Nigro, che ha battagliato con Massimo Di Pietro fino alla fine sul filo di pochi decimi di secondo, avendone poi ragione. Come non parlare di Giuseppe Barbagallo con la nuova Peugeot, o di Tino Bugliarello, o della tribu’ dei Mure’ Giuseppe , Cesare e Davide,tutti bravi e velocissimi, e degli Imbro’ zio e nipote, che hanno noleggiato due Radical dal manager partenopeo Tonino Esposito della Autosport Sorrento, che ha dato una vettura pure al palermitano Francesco Spinnato. Cosa dire dei signori Lo Nigro ,Nello, e i figli Antonio e la deliziosa Eloise, gestori di una attrezzata officina auto che hanno accolto decine di vetture per due giorni col titolare Nello sempre disponibile, e affiancato dal suo amico carissimo, il preparatore Concetto Faro, giunto da Trecastagni per dare una mano e per assistere magistralmente non solo Antonio ma anche il sottoscritto.
Nelle autostoriche successo della scuderia ASPAS con Ciro Barbaccia sulla Stenger, primo assoluto, e di tanti altri, fra cui Manlio Munafo’ passato alle moderne con una Osella, ma col cuore sempre alle storiche, e poi un convincente e piu’ tranquillo Gaetano Gioe’,ottimo terzo di gruppo ( e macchina sana all’arrivo ) poi bene anche Lino Capizzi, e Livio Scaccianoce,il Presidente Mario Orlando con la bella Fulvia Zagato,e anche Dispenza, ma quello che ha dato piu’ soddisfazione è stato il Formulino con motore panda, di Camillo Centamore di Augusta , che ha fatto un tempone piazzandosi ai vertici. Bene anche Filadelfio Bulla dopo un po di guai nelel prove.. La scuderia ETNA ha avuto un successone con AERON ( Andrea Marziano ) secondo di Gruppo e ai vertici in generale, ma bene anche tutti gli altri da Dario Nicolosi primo di classe, a Severino Recca altrettanto,da Francesco Branciforti con la Porsche gr 3( alla sua prima gara con la scud Etna ), a Serafino La Delfa con la BMW di un amico che voleva appunto un pilota di valore per pubblicizzare la vendita di questa vettura ( ottima ),e poi a Pino Ridolfo e Antonino Pino, Antonio Mancuso anche loro primi di classe insieme al sottoscritto che ha vinto la classe 1150 Tc dopo una battaglia con l’amico/ rivale Lo Biundo sul filo dei decimi di secondo., Piu sfortunati Ruggero Nicolosi e Michele Marino con qualche handicap meccanico. Dovremmo parlare di tanti altri amici piloti di altre scuderie , ma citiamo un super CARISTI , secondo assoluto , col 128 gr 5 sempre piu’ performante, e gli amici Grisanti, Avitabile ,Gianfilippo,Magri, Casimiro Piazza( ottima la sua performance) Gregorio Tosto, primo di gruppo, e tanti altri con cui mi scuso per non poterli citare tutti, e poi Nello Fisichella ultimo a esser citato perchè il piu’ caro degli amici della Scuderia Catania Corse, che ha visto la soddisfazione del Presidente Max Lo Verde per gli innumerevoli successi nelle moderne e per il successo della prima autostorica della scuderia catanese , appunto la Lucchini 3000 di Fisichella,Bene pure la CUBEDA CORSE , priva momentaneamente del suo pilota di punta DOMENICO CUBEDA, a riposo per un mese , che ci è mancato molto, sia come pilota ovviamente, ma anche come amico presente.un plauso anche alla Puntese Corse . Bella gara la Sortino comunque. Se si risolvesse il problema spazio alla partenza sarebbe da CVIM .

LA TOP TEN DELLE MODERNE FRA CUI I DUE CASSIBBA, FAZZINO, IL VINCITORE CARUSO, FRANCO CARUSO, IL CAVALIERE MACCARRONE E ALTRI

PREMIAZIONE PER I SORTINESI ANTONIO LO NIGRO CON AL SECONDO POSTO L’AMICO MASSIMO E LE CONGRATULAZIONI DEL LORO SINDACO

ANTONIO FIORE E GIUSEPPE MURE’ CI HANNO FATTO DIVERTIRE e poi guardateli bene , se non sembrano due attori cinematografici che hanno un futuro

LE RADICAL DEL MANAGER PARTENOPEO TONINO ESPOSITO – AUTOSPORT SORRENTO-PER GLI IMBRO’ E FRANCESCO SPINNATO