Il 25 novembre è la Giornata contro la violenza sulle donne.
Per questo l’assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre del 1999, con la risoluzione 54/134, ha deciso di celebrare nella giornata del 25 novembre di ogni anno la Giornata internazionale della violenza contro le donne e creare maggiore consapevolezza in chi la subisce ma anche in chi la esercita. Per far sì che certe azioni distruttive nei confronti di donne e ragazze non rimangano più sotto traccia e impunite. e latres+ con lo scopo che le stesse non vengano stigmatizzate per il fatto di aver avuto il coraggio di denunciare. Anche a Catania la ricorrenza non è passata inosservata, anche per merito della sempre attiva imprenditrice Mariella Gennarino, molto sensibile a tante problematiche sociali e ovviamente anche a questo fenomeno che , specie negli ultimi tempi sta assumendo aspetti davvero preoccupanti.
Cosi’ con la fattiva e sensibile collaborazione dell’Assessore Comunale , Avv. Enrico Trantino, che non ha bisogno di alcuna presentazione per se e per il cognome che porta , Mariella si è attivata per l’istallazione di una panchina rossa in corso Italia quasi and angolo con la “sua “ via Monfalcone , coinvolgendo, come anche in altre circostanze ,il Comitato dei colleghi commercianti della stessa via. Breve ma intensa la cerimonia della inaugurazione della panchina stessa , stanti le norme sul distanziamento, e sulla quale è stata posta anche una targa,

LA SIGNORA GIOVANNA ZIZZO , LA CUI FIGLIA E’STATA VITTIMA DI VIOLENZA, HA LETTO UNA POESIA DEDICATA ALLA FIGLIA STESSA.
Be the first to comment on "UNA PANCHINA ROSSA in corso ITALIA contro la violenza sulle donne. Regista dell’operazione Mariella Gennarino."